Durante i primi giorni del 2025, Padre Alejandro Moral, Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, ha visitato le sette comunità che compongono il Vicariato di Nostra Signora della Grazia in India

Accompagnato dall'Assistente Generale regionale, P. Anthony Banks, e dal Vicario del Kerala, P. Wilson Viswanth Injarapu, il Priore Generale ha osservato quanto "ben organizzato sia il Vicariato" e il ruolo cruciale che esso svolge nella crescita dell'Ordine in Asia e nel resto del mondo, essendo una delle realtà agostiniane che contribuisce maggiormente alle vocazioni.
“La visita,” ha condiviso Padre Wilson dall'India, “ha fornito un'opportunità inestimabile per il Priore e il suo assistente di trascorrere del tempo con i frati e i candidati delle diverse comunità, rafforzando i legami di fraternità, crescita spirituale e impegno vocazionale all'interno del Vicariato.”

Uno sguardo al Vicariato di Nostra Signora della Grazia in India
Il Vicariato di Nostra Signora della Grazia in India attualmente comprende sette case distribuite in quattro diversi stati—Kerala, Tamil Nadu, Telangana e Madhya Pradesh—ognuno con le proprie lingue e culture distinte. La presenza del Vicariato include tre parrocchie: la Chiesa di Maria Regina, Aiuto dei Cristiani, a Mariyapuram sotto l'Arcidiocesi di Verapoly; la Chiesa di San Tommaso, Thalapuzha; e la Chiesa di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, Panamaram, entrambe nella Diocesi di Calicut.
Oltre al lavoro pastorale e parrocchiale, l'Ordine ha fondato due scuole e quattro seminari, ciascuno svolgendo un ruolo significativo nella promozione dell'istruzione e della formazione spirituale. Il Vicariato gestisce anche un progetto missionario a Indore, sebbene attualmente non ci siano residenti.
In totale, 46 frati professi solenni servono nelle comunità, molti dei quali sono di stanza a Roma, Spagna, Cuba, Australia e Portogallo.
Momenti salienti della Visita di Rinnovamento in Kerala del Padre Wilson
Durante le tre settimane di visita, c'è stato tempo per il relax, per celebrare l'Eucaristia, per conversare con ciascuno dei fratelli e per vivere lo spirito agostiniano nella comunità.
Dalla Curia Generale è stato fatto un appello a tutti i fratelli affinché continuino con questa disposizione positiva. Il P. Vicario ha evidenziato alcuni dei momenti più rilevanti della visita:

Monastero di Nostra Signora della Consolazione, Hyderabad (6-7 gennaio 2025): La visita è iniziata in questo monastero, dove i candidati sono nelle prime fasi della loro formazione. Per due giorni, il Priore Generale e l'Assistente Generale hanno avuto discussioni approfondite con i frati e i candidati sulle sfide della formazione e sulla futura direzione dell'Ordine in India.
Comunità Santa Monica, Pollachi (8-9 gennaio 2025): È stata sottolineata l'eccellenza accademica combinata con la formazione spirituale, con visite a studenti e frati della Scuola Santa Monica.
Casa di Studi di Sant'Agostino, Aluva (10-11 gennaio 2025): Durante la loro presenza, il Priore e l'Assistente Generale hanno fornito orientamento spirituale ai candidati in formazione e celebrato la Messa nella Parrocchia Regina dei Cristiani.
Ashram Madre del Buon Consiglio, Thalappuzha (12-13 gennaio 2025): Questo incontro ha aiutato a rafforzare le relazioni pastorali con questa comunità, che serve due parrocchie.
Seminario Minore Sant'Agostino, Edacochin (14-15 gennaio 2025): Le discussioni con i responsabili si sono concentrate sull'importanza di creare un ambiente che favorisca sia la crescita spirituale che il risultato accademico.
Comunità San Giovanni, Kollam (16-17 gennaio 2025): L'educazione agostiniana è stata il tema centrale, integrando i valori propri del carisma dell'Ordine nelle attività accademiche ed extracurricolari. Sia P. Alejandro che P. Anthony hanno riaffermato l'importanza di migliorare il rapporto studenti-insegnanti nelle istituzioni educative.

Riflessioni, sfide, osservazioni e opportunità: la prospettiva del Priore Generale

“Attualmente, ci sono due scuole dove gli insegnanti ci hanno accolto calorosamente e con affetto. Abbiamo indù, sciiti, sunniti e cristiani. Tutti sono felici.” Durante tutta la visita, il Priore Generale e l'Assistente Generale hanno evidenziato lo spirito vibrante e fraterno del Vicariato. “Sono rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere quanto siano felici i nostri fratelli in tutte le comunità. Stanno lavorando molto bene in ambienti molto diversi, fornendo istruzione e formazione senza distinzioni di credo. Nelle nostre scuole abbiamo indù, sciiti, sunniti e cristiani. Vedo i frati felici di portare avanti la loro missione. Abbiamo almeno tre fratelli, come richiesto dalle costituzioni, in ciascuna delle comunità. Sono agostiniani molto consapevoli del ruolo che ognuno di loro ricopre e di ciò che è necessario fare per coltivare questa missione condivisa.”
Tuttavia, hanno anche identificato sfide come la mancanza di risorse per nuove comunità e gli alti costi dei programmi di formazione. Hanno sottolineato la necessità di espansione, con nuove scuole e comunità man mano che crescono le vocazioni. A tal proposito, il Priore Generale ha condiviso con l'ufficio di comunicazione della Curia la possibilità di istituire una nuova scuola: “Un'altra scuola ci aiuterebbe molto dal punto di vista economico per continuare a sviluppare il Vicariato.”
La visita, secondo le parole di Padre Wilson Ijanparu, “segna una pietra miliare nel cammino verso la creazione di una Provincia in India, riaffermando l'impegno e il sostegno continuo alla famiglia agostiniana in tutto il mondo.”

Comentarios