top of page

Fissata la data del prossimo Capitolo Generale Ordinario a Roma: la tabella di marcia del “principale evento della vita dell’Ordine”



Il Capitolo Generale Ordinario dell'Ordine di Sant'Agostino si svolgerà a Roma dal 1° al 18 settembre 2025. 


Alcune decine di frati, provenienti dalle 43 circoscrizioni in cui è organizzato l'Ordine, parteciperanno al Capitolo dal quale emergerà un nuovo Governo Generale. 


Oltre al lavoro di valutazione dell'attuale mandato di sei anni e alla stesura della prospettive per il prossimo mandato, si svolgeranno l'elezione del Priore Generale e del suo Consiglio, nonché le nomine del Segretario Generale e dell'Economo Generale.


L'attuale Padre Generale, Alejandro Moral Antón, sta completando il suo secondo mandato. Poiché le nostre Costituzioni stabiliscono che un superiore maggiore può svolgere solo due mandati consecutivi, l'attuale Priore Generale non è rieleggibile e sarà necessario che i frati agostiniani decidano chi dovrà guidare e vegliare sul futuro dell'Ordine nel prossimo Capitolo di settembre.



“Cercare il bene comune dell'Ordine”.


Il Capitolo comprenderà momenti di preghiera, di comunione, di discussione, di discernimento e di presa di decisioni, come ci ha indicato P. Joseph Farrell da Roma, per seguire e realizzare il punto 408 delle nostre costituzioni: "Il Capitolo Generale, riunito “per promuovere il bene comune di tutti i Religiosi” , costituisce il principale evento della vita dell’Ordine. Deve infatti testimoniare e porre chiaramente in luce lo spirito agostiniano e l’unione degli animi e dei cuori. I Capitolari quindi, consapevoli della loro grave responsabilità, ricerchino il bene comune dell’Ordine".


Nel leit motiv che ispirerà il Capitolo del settembre 2025 è stato integrato il motto dell'Anno giubilare: “Peregrinantes in spem”, su cui padre Alejandro ha insistito in tante occasioni; un motto che fungerà da paradigma per questo momento di valutazione, pianificazione e decisione



La Commissione tecnica per la revisione delle Costituzioni si sta già “mettendo al lavoro”. 


Negli ultimi giorni di marzo, precisamente il 24 e 25, la commissione tecnica creata ad hoc per la revisione delle Costituzioni in preparazione al Capitolo si è riunita presso la Curia Generale dell'Ordine a Roma con l'obiettivo di affrontare alcune questioni giuridiche legate alle disposizioni costituzionali.


La commissione è formata attualmente da P. Joseph L. Farrell, Vicario Generale e Consigliere per il Nord America; P. Pasquale di Lernia, Segretario Generale dell'Ordine; P. Miguel Ángel Martín Juárez (SAH); P. Clément Nandou (CON); P. Richie Mercado (CHI); P. Jonas M. Mejares (CAE) e P. Carlos Alonso García (SAH). 


Va ricordato che questa commissione non ha la capacità di prendere decisioni, ma la sua competenza si limita a formulare raccomandazioni al Priore Generale e al suo Consiglio per l'elaborazione di opportuni documenti di lavoro che serviranno da guida per il prossimo Capitolo Generale Ordinario. 



 
 
 
bottom of page