top of page

giugno

4 giugno | Beato Giacomo da Viterbo, Vescovo

La vita del Beato Giacomo da Viterbo, che oggi ricordiamo, ci ricorda l'importanza di porre i nostri doni al servizio degli altri. In questo modo troviamo, come lui, la strada che conduce alla nostra crescita e santità personale, portando allo stesso tempo arricchimento agli altri. Il dono che ti è stato dato, fallo in dono - sono le parole della Scrittura che prendono vita nell'esempio del beato Giacomo.

 

Considerato da alcuni storici un discendente della nobile famiglia Capocci, James nacque a Viterbo, in Italia, intorno al 1255. Si unì agli Agostiniani nel 1272 presso il monastero della Santissima Trinità nella sua città natale, e fu inviato a studiare teologia presso la Casa Generale degli Studi dell'Ordine di recente apertura a Parigi. Tra i suoi insegnanti c'era Giles di Roma che teneva James in grande stima. Dopo diversi anni in Italia, esercitando varie responsabilità nell'Ordine, è tornato a Parigi per ulteriori studi. Ottenne il dottorato lì nel 1293 e, con l'elezione del suo ex professore, Giles, all'ufficio di Priore generale, servì come reggente degli studi fino al 1299. Fu quindi assegnato a Napoli, Italia, dove insegnò e prestò nuovamente servizio come reggente. Giacomo fu nominato Arcivescovo di Benevento da Bonifacio VIII nel settembre 1302 e il dicembre successivo fu trasferito all'Arcidiocesi di Napoli. Durante il suo mandato fu costruita la cattedrale di Napoli. La sua opera teologica più importante, De regimine cristiano, è considerata il primo trattato sistematico sulla Chiesa. Giacomo morì a Napoli alla fine del 1307 o all'inizio del 1308, noto per il suo grande amore per la Chiesa e per gli insegnamenti di Sant'Agostino. Pio X confermò il suo culto nel 1911.

 

Giacomo era un uomo dotato di talenti intellettuali e pastorali che metteva volentieri al servizio dell'Ordine - ancora nei suoi anni formativi - e della Chiesa. Allo stesso tempo era un uomo in cui era evidente anche la grazia dell'umiltà, guadagnandosi l'ammirazione e il rispetto dei suoi confratelli e del popolo della sua arcidiocesi, che lo tenevano in grande stima sia in vita che dopo la sua morte.

image-asset.jpg

12 giugno | San Giovanni di Sahagún, sacerdote

John González nacque nel 1430 da una famiglia benestante a Sahagún de Campos, in Spagna. Ha studiato sotto i Benedettini nella sua città natale, mostrando grandi promesse. Nel 1454 fu ordinato sacerdote dal vescovo di Burgos e ricoprì l'ufficio di cappellano presso la chiesa di Santa Gadea. Quando il suo vescovo morì nel 1456, Giovanni si dimise da cappellano e si trasferì a Salamanca per proseguire gli studi in diritto canonico e teologia, ottenendo lauree in entrambi. È stato nominato predicatore della città di Salamanca e membro del Collegio universitario di San Bartolomeo. Come predicatore, attirava grandi folle a causa della sua chiarezza, eloquenza e sincerità, mentre incorreva anche nell'opposizione e nella critica per la sua denuncia dei peccati sia dei nobili che dei cittadini comuni. Il 18 giugno 1463, Giovanni rinunciò a tutti i suoi uffici per entrare a far parte dell'Ordine Agostiniano di Salamanca. È stato professato l'anno successivo il 28 agosto, e da allora in poi ha continuato il suo ministero di predicazione mentre esercitava varie responsabilità nell'Ordine come priore e delegato a vari capitoli provinciali. A causa della sua fama nella città divenne un principale agente di riconciliazione tra gruppi rivali, portando così la pace a Salamanca. Era anche rispettato come difensore dei diritti dei lavoratori e della gente comune. Caratteristica della sua vita personale era la sua grande devozione all'Eucaristia, la sua umiltà e semplicità. Giovanni morì l'11 giugno 1479 all'età di 49 anni, fu beatificato nel 1601 e canonizzato nel 1691 da Innocenzo XII. Alcuni dei suoi contemporanei pensavano che fosse stato effettivamente avvelenato per rappresaglia per la sua condanna dello stile di vita immorale di un personaggio pubblico. Le sue spoglie sono venerate nella cattedrale di Salamanca dove è onorato come patrono sia della città che della diocesi.

 

La vita di san Giovanni testimonia la necessità di essere sempre attenti alla chiamata di Dio e generosi nel rispondere, a prescindere da dove possa condurre la chiamata. Non possono esserci limiti alla propria disponibilità quando una persona sperimenta la forza dell'amore di Dio - sia nel proprio stato di vita che nell'adempimento delle proprie responsabilità anche a caro prezzo.

Jun12.jpg
bottom of page